Da Batman a Gandalf, eroi avvincenti danno al lettore un personaggio per cui tifare e un paio di occhi attraverso i quali seguire la storia. Eppure non tutti gli eroi sono uguali. Gli eroi possono essere imperfetti, tragici, coraggiosi o persino malvagi, e sapere che tipo di eroe è il tuo protagonista può aiutarti a scrivere un personaggio principale interessante e convincente.
come migliorare le tue abilità di basketIl nostro più popolare
Impara dai migliori
Con più di 100 classi, puoi acquisire nuove abilità e sbloccare il tuo potenziale. Gordon Ramsaycucinare io Annie LeibovitzFotografia Aaron SorkinSceneggiatura Anna WintourCreatività e leadership deadmau5Produzione di musica elettronica Bobbi BrownTrucco Hans ZimmerColonne sonore Neil GaimanL'arte della narrazione Daniel NegreanuPoker Aaron FranklinBarbecue stile texano Misty CopelandBalletto Tecnico Thomas KellerTecniche di cottura I: verdure, pasta e uovaIniziareVai alla sezione
- Che cos'è un eroe in letteratura?
- 6 tipi di eroi nella letteratura
- Vuoi saperne di più sulla scrittura?
James Patterson insegna a scrivere James Patterson insegna a scrivere
James ti insegna come creare personaggi, scrivere dialoghi e far voltare pagina ai lettori.
Per saperne di più
Che cos'è un eroe in letteratura?
In linea di massima, un eroe è un personaggio principale nella letteratura. Il personaggio dell'eroe può possedere qualità grandi o ammirevoli ed essere costretto a superare ostacoli nel corso della storia. Spesso si imbarcano in una ricerca che segue le fasi del viaggio dell'eroe di Joseph Campbell.
6 tipi di eroi nella letteratura
Gli eroi possono essere di tutte le forme e dimensioni. Ecco i sei tipi più comuni di eroi trovati in letteratura:
- Eroe qualunque : Gli eroi di ogni uomo sono persone normali senza alcuna apparente qualità o caratteristica eroica. Sono perdenti posti in circostanze straordinarie che li costringono ad agire eroicamente. Sebbene manchino di qualità eroiche intrinseche, i tipi di carattere dell'uomo comune hanno spesso una forte bussola morale e agiscono con estremo altruismo. I lettori possono facilmente relazionarsi a questi tipi di eroi a causa della loro natura ordinaria. In J.R.R. di Tolkien Lo Hobbit —il prequel di Signore degli Anelli trilogia: Bilbo Baggins è un comune hobbit senza abilità straordinarie che tuttavia si ritrova in un'avventura per ottenere il tesoro custodito da Smaug il drago.
- Eroe classico : Un eroe classico è un personaggio che possiede un grande talento o abilità che lo distingue dal resto dei suoi contemporanei. Questa potrebbe essere un'abilità, come la capacità di combattere, o potrebbe essere una qualità interna come il coraggio o l'intelligenza. Di solito, questo tipo di eroe appare normale in superficie fino a quando i loro poteri iniziano a rivelarsi, come quando Harry Potter scopre di essere un mago con poteri magici. Questo archetipo di eroe è presente in Guerre stellari quando l'apparentemente normale Luke Skywalker inizia a esercitare lo straordinario potere della Forza.
- Eroe epico : Popolare nella mitologia greca, gli eroi epici possiedono qualità eroiche ultraterrene. Questi personaggi principali di solito provengono da nobili natali e sono considerati leggendari a causa delle loro capacità apparentemente sovrumane e delle loro gesta eroiche. Esempi di eroi in questa tradizione risalgono a L'epopea di Gilgamesh dal 1800 a.C. Altri eroi epici includono Achille (da Omero L'Iliade ), Ulisse, Beowulf, Re Artù e supereroi come Superman.
- Eroe tragico : Un eroe tragico è un eroe che possiede un difetto fatale o commette un errore di giudizio che alla fine porta alla sua rovina. Gli eroi tragici evocano un sentimento di paura o pietà nel pubblico mentre assistono alla scomparsa definitiva del loro protagonista. Forse l'esempio più noto di eroe tragico è Edipo, il cui tragico difetto è il suo eccessivo orgoglio, che lo porta a uccidere inconsapevolmente suo padre e sposare sua madre. In William Shakespeare Romeo e Giulietta , Il difetto fatale di Romeo è la sua passione sfrenata e l'impulsività emotiva, che porta alla sua stessa morte e alla morte di Giulietta. Bruto, da Shakespeare Giulio Cesare , può essere manipolato per uccidere Cesare a causa della sua schiacciante lealtà verso il suo paese.
- Anti eroe : Gli antieroi non possiedono tradizionalmente qualità eroiche. In effetti, hanno qualità che sembrano più adatte a un cattivo, come la disonestà, l'avidità o l'immoralità generale. La lotta dell'antieroe per superare o riconciliare queste qualità moralmente dubbie le rende facilmente riconoscibili a un pubblico, sottolineando il conflitto molto umano tra giusto e sbagliato che tutti noi sperimentiamo. Il grande Gatsby ha un iconico antieroe in Jay Gatsby, la cui ascesa dalla povertà è stata ottenuta attraverso il coinvolgimento nella criminalità organizzata e nei furti. Nel Guerre stellari , Han Solo è un contrabbandiere arrogante e furfante che alla fine supera il proprio interesse personale per aiutare l'Alleanza Ribelle.
- eroe byroniano : L'eroe byroniano, un archetipo codificato dal poeta romantico inglese Lord Byron, è noto per essere pungente, scontroso e imperscrutabile all'esterno, mentre possiede una ricca vita interiore sotto la superficie. Questi eroi sono spesso profondamente imperfetti e feriti, ma possiedono comunque forti morali e passioni. Di solito mettono in discussione le credenze e le convenzioni della società normale, portando alla propria alienazione sociale. Nel Orgoglio e pregiudizio , Mr. Darcy è un eroe byroniano e un emarginato guidato dalla sua passione per Elizabeth.
Vuoi saperne di più sulla scrittura?
Diventa uno scrittore migliore con l'abbonamento annuale a MasterClass. Ottieni l'accesso a lezioni video esclusive tenute da maestri letterari, tra cui Neil Gaiman, David Baldacci, Joyce Carol Oates, Dan Brown, Margaret Atwood, David Sedaris e altri.