Scopri la storia dello yoga asana , o posizioni yoga e come eseguire sei asana popolari.
Vai alla sezione
- Cos'è l'Asana?
- La storia delle asana nella pratica dello yoga
- 6 Asana comuni
- Come fare yoga in modo sicuro ed evitare lesioni
- Pronto per saperne di più sullo yoga?
- Scopri di più sulla MasterClass di Donna Farhi
Donna Farhi insegna i fondamenti dello yoga Donna Farhi insegna i fondamenti dello yoga
La rinomata istruttrice di yoga Donna Farhi ti insegna gli elementi fisici e mentali più essenziali per creare una pratica sicura e sostenibile.
Per saperne di più
Cos'è l'Asana?
Asana è una parola sanscrita che significa posizione seduta. È il terzo ramo degli otto rami dello yoga delineati nei Patanjali's Yoga Sutra , insieme a yama (codici di condotta sociale), niyama (osservanze di sé), pranayama (esercizi di respirazione), pratyahara (ritiro dei sensi), dharana (meditazione/consapevolezza), dhyana (contemplazione), samadhi (beatitudine).
La storia delle asana nella pratica dello yoga
Il concetto di asana esiste da migliaia di anni, ma il suo significato si è evoluto nel tempo.
- II secolo a.E.V.-V secolo : Patanjali's Yoga Sutra descritto asana come sthira (fisso) e sukha (comode) posizioni sedute per la meditazione.
- Undicesimo secolo : lo yogi indù Gorakhnath fondò il Kanphata Yogi , un ordine di devoti di Shiva, e la pratica dell'Hatha yoga (sanscrito per disciplina della forza). L'Hatha yoga si concentra sulla padronanza del corpo fisico attraverso posture fisicamente impegnative, che consentono ai praticanti di yoga di aprire i chakra e connettersi a Shiva, il dio indù di yoga.
- Quindicesimo secolo : L'Hatha Yoga Pradipika composto da 84 diversi asana , Compreso virasana , savasana , siddhasana .
- Fine del XVII secolo : La Gheranda Samhita , considerato uno dei tre testi classici di Hatha yoga, elencato 32 asana per costruire la forza del corpo. La maggior parte delle asana sono seduti, ad eccezione di vrksasana (posizione dell'albero).
- All'inizio del XX secolo : La filosofia e la pratica dello yoga sono diventate popolari in Occidente, fino a diventare una pratica di esercizio secolare incentrata sulle asana per benefici per la salute.
6 Asana comuni
Impara i nomi sanscriti di queste posizioni yoga comuni e come praticarle.
- Padmasana (posizione del loto) : Siediti a gambe incrociate, appoggia i piedi sulle cosce opposte e metti le mani sulle ginocchia in modo mudra (gesti con le mani). Se padmasana si sente troppo intenso nelle ginocchia o nei fianchi, prova a sederti su un blocco o cuscino , o semplicemente sedersi a gambe incrociate ( siddhasana ).
- Virasana (posizione dell'eroe) : Siediti sulle ginocchia con i piedi accanto ai fianchi. Posiziona un blocco o un cuscino sotto il sedile per rendere questa posa più confortevole.
- Trikonasana (posizione del triangolo) : In piedi, fai un passo o un salto con i piedi larghi sul tappetino, nel senso della lunghezza. Rivolgiti alla parte anteriore del tappetino e ruota il piede posteriore a un angolo di 45 gradi. Alza le braccia su entrambi i lati, parallele al pavimento. Inclinati verso la parte anteriore del tappetino finché la mano anteriore non raggiunge il suolo o l'interno del piede anteriore. Usa un blocco da yoga o un altro oggetto di scena se necessario.
- Adho Mukha Svanasana (cane a faccia in giù) : Da una posizione di plank, premi nelle tue mani e solleva i fianchi indietro per formare una forma a V rovesciata. Se necessario, piega le ginocchia per mantenere la colonna vertebrale dritta. Questo asana allunga la colonna vertebrale e allunga i muscoli posteriori della coscia.
- Tadasana (posizione della montagna) : Stai in piedi con i talloni leggermente divaricati e gli alluci che si toccano. Con le braccia lungo i fianchi, gira i palmi delle mani in avanti. Trova il tuo equilibrio in questa posa dondolando delicatamente da un lato all'altro e da davanti a dietro.
- Savasana (posizione del cadavere) : Sdraiati sulla schiena con i piedi rivolti verso l'esterno e le braccia lungo i fianchi, con i palmi rivolti verso l'alto. In alternativa, metti una mano sul cuore e l'altra sul basso addome per concentrare la respirazione.
MasterClass
Consigliato per te
Lezioni online tenute dalle più grandi menti del mondo. Amplia le tue conoscenze in queste categorie.
Donna FarhiInsegna i fondamenti dello yoga
Per saperne di più Dott.ssa Jane GoodallInsegna Conservazione
Scopri di più David Axelrod e Karl Rove
Insegna strategia e messaggistica della campagna
Scopri di più Paul KrugmanInsegna Economia e Società
Per saperne di piùCome fare yoga in modo sicuro ed evitare lesioni
La forma e la tecnica adeguate sono essenziali per garantire la sicurezza e l'efficacia di una pratica yoga. Se hai una condizione di salute precedente o preesistente, consulta il tuo medico prima di praticare lo yoga. Le posture possono essere modificate in base alle esigenze individuali.
Pronto per saperne di più sullo yoga?
Srotola il tuo tappetino, prendi un Abbonamento annuale MasterClass , e prendi il tuo Se avanti con Donna Farhi, una delle figure più celebrate nel mondo dello yoga. Segui mentre ti insegna l'importanza della respirazione e di trovare il tuo centro, nonché come costruire una forte pratica fondamentale che ripristinerà il tuo corpo e la tua mente.