Due dei formati di file audio più comuni sono il formato di file mp3 e il formato di file WAV. Ognuno ha un ruolo prezioso da svolgere nel mondo dell'audio digitale.

Impara dai migliori
Con più di 100 classi, puoi acquisire nuove abilità e sbloccare il tuo potenziale. Gordon Ramsaycucinare io Annie LeibovitzFotografia Aaron SorkinSceneggiatura Anna WintourCreatività e leadership deadmau5Produzione di musica elettronica Bobbi BrownTrucco Hans ZimmerColonne sonore Neil GaimanL'arte della narrazione Daniel NegreanuPoker Aaron FranklinBarbecue stile texano Misty CopelandBalletto Tecnico Thomas KellerTecniche di cottura I: verdure, pasta e uovaIniziareVai alla sezione
- Che cos'è un file audio digitale?
- Perché il formato dei file audio è importante?
- Formati di file lossless e lossy: qual è la differenza?
- Qual è il formato di file audio WAV?
- Quando dovresti usare il formato WAV?
- Qual è il formato del file audio MP3?
- Quando dovresti usare il formato MP3?
- Vuoi saperne di più sulla musica?
Nella sua prima lezione online, Usher ti insegna le sue tecniche personali per affascinare il pubblico in 16 lezioni video.
come inventare una trama per una storiaPer saperne di più
Che cos'è un file audio digitale?
I file audio digitali sono essenzialmente codici informatici che comunicano a un dispositivo digitale (computer, telefono o tablet) come produrre audio analogico tramite altoparlanti o cuffie. I file audio digitali vengono creati convertendo l'audio analogico (onde sonore) in file digitali.
Perché il formato dei file audio è importante?
Il formato di un file audio digitale influisce sulla qualità di riproduzione e sulla capacità di utilizzare il file su un dispositivo digitale. I file audio digitali di qualità superiore suonano benissimo, ma possono occupare molto spazio sul disco rigido. Questo perché contengono un'enorme quantità di informazioni sul segnale audio analogico che il computer deve produrre. Tali file hanno un bitrate molto elevato e possono produrre un suono di qualità CD. Altri file audio di qualità inferiore hanno un bitrate basso e occupano meno spazio sul disco rigido.
Formati di file lossless e lossy: qual è la differenza?
Alcuni file audio compressi e non compressi possono replicare i suoni dei nastri master originali utilizzati per effettuare una registrazione. Gli audiofili chiamano tali formati 'senza perdita' perché non perdono nulla della fedeltà audio della registrazione originale. I formati audio lossless includono AIFF (formato file di interscambio audio), WAV e FLAC (codec audio lossless gratuito). Questi file possono essere in qualche modo poco pratici, principalmente a causa delle loro enormi dimensioni.
La maggior parte dei principali software audio preferisce i formati di file mp3 e AAC. Questi file musicali comprimono l'audio originale e sono noti come formati con perdita di dati. La perdita di qualità è controbilanciata dalle dimensioni dei file molto ragionevoli.
Usher insegna l'arte della performance Christina Aguilera insegna a cantare Reba McEntire insegna musica country deadmau5 insegna produzione di musica elettronicaQual è il formato di file audio WAV?
Un file WAV è un formato audio senza perdita di dati che non comprime la registrazione audio analogica originale da cui deriva. Microsoft e IBM hanno aperto la strada al formato di file audio Waveform ed è ora ampiamente utilizzato dalle aziende di musica digitale di tutto il mondo. Come formato senza perdita di dati, i file WAV offrono una frequenza di campionamento e una profondità di bit molto elevate, che consente loro di includere tutte le frequenze ascoltate dall'orecchio umano.
Un codificatore di file WAV utilizza una tecnica chiamata modulazione del codice a impulsi (PCM), che campiona le onde sonore analogiche a intervalli regolari. (Alcuni sistemi di computer chiamano questa modulazione a codice di impulso lineare o LPCM.) L'encoder PCM converte i dati audio in dati digitali con vari gradi di dettaglio. Per un file di qualità CD, il PCM è a 44,1 kHz e 16 bit. Tuttavia, la maggior parte degli audiofili preferisce il campionamento stereo a 48 kHz e 24 bit, che consente l'ingresso nel mix di frequenze ancora più alte e basse. Questa frequenza di campionamento supera la qualità audio dei CD.
Quando dovresti usare il formato WAV?
Usa il formato file WAV quando hai bisogno della massima qualità audio. L'applicazione più comune per questo sarebbe la registrazione dell'audio originale. Se stai registrando tracce per la tua band in studio o se stai registrando un podcast, salva ogni traccia come file WAV per la massima fedeltà audio.
MasterClass
Consigliato per te
Lezioni online tenute dalle più grandi menti del mondo. Amplia le tue conoscenze in queste categorie.
UsciereInsegna l'arte della performance
Scopri di più Christina AguileraInsegna a cantare
Scopri di più Reba McEntireInsegna musica country
Scopri di più deadmau5Insegna produzione di musica elettronica
Per saperne di piùQual è il formato del file audio MP3?
Un mp3 è il tipo più popolare di audio con perdita di dati, ovvero un file audio digitale che è stato compresso a una dimensione gestibile per l'archiviazione, lo streaming e il download. Smartphone e tablet riproducono file mp3. L'algoritmo di compressione mp3 comporta una perdita di qualità rispetto ai file audio analogici originali. Eppure per molti ascoltatori, questa perdita di qualità è quasi impercettibile.
Per la maggior parte delle orecchie umane, lo svantaggio più evidente delle versioni mp3 delle canzoni è una risposta dei bassi indebolita. Ciò è particolarmente vero per i file mp3 codificati a bitrate molto bassi, come 128 kbps. Per contrastare ciò, cerca gli mp3 che sono solo leggermente compressi, come 256 kpbs o, ancora meglio, 320 kbps. Puoi anche utilizzare l'equalizzatore del tuo lettore audio per aumentare le frequenze che potrebbero andare perse durante la compressione mp3.
come scrivere un saggio divertente
Quando dovresti usare il formato MP3?
Pensa come un professionista
Nella sua prima lezione online, Usher ti insegna le sue tecniche personali per affascinare il pubblico in 16 lezioni video.
Visualizza classePer l'ascolto più occasionale, il formato mp3 è più pratico del formato WAV poiché i file sono compatti e facili da riprodurre in streaming. Se scarichi mp3, non occuperanno troppo spazio sul tuo telefono o computer. E a meno che tu non stia utilizzando cuffie o altoparlanti top di gamma con un preamplificatore ad alta potenza, potresti non essere in grado di sentire la differenza tra un file WAV senza perdita di dati e un file mp3 leggermente compresso a 320 kbps.
Evita di utilizzare file mp3 durante la registrazione e usa invece i file con la massima fedeltà che il tuo computer può gestire. Puoi sempre comprimere i file in un secondo momento, ma non puoi recuperare la piena fedeltà audio da un mp3 compresso.
Articoli Interessanti
